IL LUSSO CONTINUA A CRESCERE IN TUTTO IL MONDO. Scarica la nuova ricerca pubblicata da AltaGamma

copertina.png

Altagamma ha presentato il Rapporto 2018 dell’Osservatorio.

Il lusso continua a veleggiare sopra le incertezze congiunturali, le guerre dei dazi e le crisi geopolitiche che caratterizzano la situazione internazionale e conferma la sua anti-ciclicità.

Nel 2018 il valore di mercato totale intorno si attesta a poco meno di 1.200 miliardi di Euro, con una crescita del 5% .

01

 

Il comparto del Personal Luxury registra una crescita ancora maggiore, del +6%, per un valore complessivo di 260 miliardi di Euro.

Pur nella solida crescita, il quadro globale è in chiaroscuro.

La Cina, il grande driver della crescita del comparto nell’ultimo decennio, rafforza e aumenta i consumi interni.

03.png

E’ moderata la crescita degli acquisti in Europa, che soffre dei cali di flussi turistici.

In questo contesto, da segnalare il sempre maggiore peso del canale online (10% del totale)e delle nuove generazioni Y e Z, uniche a generare effettiva crescita dei consumi.

Per scaricare il report di Altagamma, clicca QUI

Consulenza & Libere Professioni Fashion & Luxury

IL SUCCESSO DELLA MODA MASCHILE ITALIANA NEL MONDO. Scarica l’ultimo rapporto

copertina uomo

 

La moda maschile made in Italy piace e continua a crescere.

Secondo le stime elaborate da Smi (Sistema Moda Italia) su dati Istat, nel 2015 il fatturato del settore ha registrato un incremento del +1,8%,  approssimandosi ai 9 miliardi di euro.

fatturato

I dati sono stati elaborati in occasione dell’89esima edizione di Pitti Immagine Uomo, importante rassegna internazionale di moda in programma a Firenze dal 12 al 15 gennaio.

Ecco, allora tutti i numeri del menswear italiano.

L’Import e l’Export:

importazioni e esportazioni

 

 

I canali distributivi.

Le vendite on line hanno le migliori performance di crescita:

consumi e distribuzione

 

 

Per scarica il report completo, clicca QUI

Consulenza & Libere Professioni Fashion & Luxury