Randstad ha pubblicato i risultati dell’indagine internazionale sulle aziende più attraenti per i lavoratori in Italia e nel mondo.
L’employer branding è la capacità delle aziende di costruire la propria reputazione positivacomunicandola al mercato del lavoro per poter attrarre i talenti migliorie continuare a prosperare.
Secondo l’indagine Randstad, Ferreroanche quest’anno è prima fra le aziende che gli italiani reputano più attrattive come potenziale datore di lavoro.
Seconda èApple, terzaMaserati.
Ferrero piace, in particolare, per4 ragioni:
1) La sicurezza del posto di lavoro che garantisce
2) L’atmosfera di lavoro piacevole,
3) Il buon equilibrio tra vita professionale e privata che offre ai dipendenti
4) Le attività di responsabilità sociale che intraprende.
E il primato di posto di lavoro più desiderato è specularea quello ottenuto da Ferrero come azienda italiana con la migliore reputazione a livello globale nell’indagine di Reputation Institute.
Lacomunicazionegenerareputazionela quale, a sua volta, generadesiderabilità.
Cosa rendeattrattivoun posto di lavoro?
Lo studio di Randstad indica che per gli italiani i 3 aspetti più considerati sono:
– Lo stipendio e i benefit
– La sicurezza del posto di lavoro
– Un contesto di lavoro piacevole.
Per quanto concerne i settori più interessanti ecco il quadrante che mette a confronto notorietà e attrattività.
Ai primi posti abbiamo il Fashion e il settore dei Mass Media.
Isfolha pubblicato “Il Manuale dello stage in Europa”.
Una guida pratica e di facile consultazione, corredata di 33 schede Paese:
– 28 Paesi dell’Unione europea,
– 3 dello Spazio Economico Europeo,
– Serbia e alla Turchia, membri non Ue della Rete Euroguidance,
Vi sono indicazioni su come muoversi per cercare uno stage, contattare le aziende, preparare la documentazione, trovare un alloggio, conoscere il Paese dove si è deciso di andare.
Un vademecum fondamentale per cogliere questa opportunità, il miglior biglietto da visita per entrare nel mondo del lavoro.
Nel Manuale viene presentato un ricco elenco di aziende italiane, grandi e non solo, che hanno sedi o consociate nei singoli Paesi europei.
Potrebbe essere strategico fare un tirocinio in queste imprese per essere presi maggiormente in considerazione, una volta tornati a casa.