ECCO DOVE FARE LA SPESA. Leggi l’indagine di AltroConsumo

copertina super

La rivista Altro Consumo, ha pubblicato l’annuale classifica dei punti vendita alimentari più convenienti in Italia.

**************************************************

Sono oltre un milione i prezzi rilevati, in un’inchiesta che ha coinvolto 885 punti vendita di 68 città italiane.

***************************

****************************

La superconvenienza è di casa in Toscana, dove fare una spesa comprando prodotti di marca costa 6.039 euro all’anno (a fronte dei 6.636 euro della Valle d’Aosta, la nostra regione più cara).

**************************************************

Seguono a ruota il Veneto, il Piemonte, la Puglia, l’Umbria e la Liguria.

paginA 2 MAPPA

Sostanzialmente la situazione rimane invariata rispetto allo scorso anno, fatta eccezione per la Liguria, che da “più cara della media”, quest’anno sembra essere diventata più economica.

**************************************************

**************************************************

Va male in grandi regioni come Lazio, Sicilia, Sardegna ed Emilia Romagna, ma anche Marche, Molise, Basilicata e Abruzzo.

 **************************************************

In generale, il Sud, dove c’è meno concorrenza, non sembra messo bene.

**************************************************

Sui prodotti di marca la catena più conveniente è Emisfero, una catena di ipermercati diffusa soprattutto nelle regioni nordorientali.

CLASSIFICA

Subito dopo due insegne di grandi dimensioni: gli ipermercati Galassia e Familia Superstore.

********************

Anche l’insegna Esselunga vanta una buona posizione nella classifica, mentre, a sorpresa, dopo quattro anni da vincente come catena più economica della nostra indagine, U2 Supermercato perde la palma d’oro e scivola in quarta posizione, accanto ad Auchan e Bennet.

 **************************************************

Se scegli la marca dell’insegna: Iper

**************************************************

Se si sceglie invece di acquistare prodotti a marchio commerciale (ovvero quei prodotti che richiamano all’insegna della catena), il risparmio sulla spesa finale cresce ulteriormente, arrivando anche al 30%, pari a 1.800 euro in un anno.

**************************************************

In questo caso la catena più conveniente in cui fare la spesa è Iper, i cui prodotti costano ben il 43% in meno degli stessi prodotti di marca.

**************************************

Se vuoi il più economico: Eurospin

**************************************************

Se invece sei intenzionato a fare la spesa più economica possibile, senza badare minimamente al marchio, la scelta migliore sono gli hard discount.

**************************************************

Per ognuna delle categorie dei nostri prodotti abbiamo comprato anche quelli dal prezzo più basso presenti sullo scaffale, per vedere qual è la catena più conveniente.

Eurospin è in testa e anche quest’anno si aggiudica il titolo di catena più economica in assoluto.

 **************************************************

A seguire LD MarketD-Più DiscountPenny MarketLidlMd DiscountIn’s MercatoPrix Quality.

****************************

La catena che ne esce peggio è Crai, addirittura più cara del 74%.

**************************************************

************************************************** 

Le cifre che si possono risparmiare in questo caso diventano molto alte e possono fare una bella differenza sul bilancio familiare.

 **************************************************

Chi abbandona i prodotti di marca di iper e supermercati per quelli più economici del discount risparmia in media il 51%, cioè 3.100 euro, con punte che arrivano a 3.500 euro ad Aosta e Trieste, dove la spesa di marca è cara in quasi tutti i punti vendita visitati.

**************************************************

Ecco il link all’inchiesta di Altro Consumo

Consulenza & Libere Professioni