Legambiente e Isnart-Unioncamere hanno pubblicato oggi il nuovo report sul Cicloturismo in Italia.
Ecco i principali indicatori.
Aumentano i cicloturisti in Italia.
Nel 2018 oltre 77 milioni di presenze per un giro d’affari di 7,6 miliardi di euro all’anno.

Oggi effettuare un viaggio in sella ad una bicicletta è diventata una modalità di fare vacanza molto diffusa e risulta in crescita nelle preferenze dei turisti anche in Italia.
I cicloturisti sono aumentati del 41% in cinque anni, dal 2013 al 2018.
Una cifra enorme che porta a quasi 12 miliardi di euro il valore attuale del PIB (Prodotto Interno Bici), ovvero il giro d’affari generato dagli spostamenti a pedali in Italia, calcolando la produzione di bici e accessori, delle ciclo-vacanze e dell’insieme delle esternalità positive generate dai cittadini in bicicletta.
I cicloturisti sono molto più predisposti alle escursioni rispetto al classico turista.

Il cicloturista ama viaggare anche da solo.

Per scaricare il report di Legambiente, clicca QUI