TUTTI I NUMERI DELLA FILIERA CULTURALE IN ITALIA. Scarica il nuovo rapporto 2018 pubblicato da Symbola (241 pagine)

01

 

Symbola e Unioncamere hanno pubblicato l’edizione 2018 del Rapporto “Io sono cultura – l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi”.

La cultura è uno dei motori trainanti dell’economia italiana.

Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo, fatto da imprese, PA e no profit, genera più di 92 miliardi di euro.

02.png

Questo settore attiva molti altri settori dell’economia, arrivando a muovere, nell’insieme, 255,5 miliardi, equivalenti al 16,6% del valore aggiunto nazionale.

Un dato comprensivo del valore prodotto dalle filiere del settore, ma anche di quella parte dell’economia che beneficia di cultura e creatività e che da queste viene stimolata, a cominciare dal turismo.

Una ricchezza che si riflette in positivo anche sull’occupazione.

Il solo Sistema Produttivo Culturale e Creativo dà lavoro a 1,5 milioni di persone, che rappresentano il 6,1% del totale degli occupati in Italia.

Per scaricare il report integrale, clicca QUI

Arte, Cinema, Cultura, Danza, Spettacolo, Teatro Consulenza & Libere Professioni

LA GREEN ECONOMY PRODUCE RICCHEZZA E POSTI DI LAVORO. Ecco il rapporto pubblicato da Symbola e Unioncamere

copertina green economy

La Green Economy in Italia è ormai un’occasione colta, più che un dover essere.

.

Lo dicono i numeri.

.

eco efficienza

.

Quelli di GreenItaly 2015, il 6° rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai, che misura e pesa la forza della green economy nazionale.

.

Un’impresa su quattro dall’inizio della crisi ha scommesso su innovazione, ricerca, design, qualità e bellezza.

.
Sono infatti 372.000 le aziende italiane (ossia il 24,5% del totale) dell’industria e dei servizi che dal 2008 hanno investito, o lo faranno quest’anno, in tecnologie green per ridurre l’impatto ambientale, risparmiare energia e contenere le emissioni di CO2.

.
L’orientamento green si conferma un fattore strategico per il made in Italy.

Ala nostra green economy si devono 102,497 miliardi di valore aggiunto – pari al 10,3% dell’economia nazionale – e 2milioni 942mila green jobs, ossia occupati che applicano competenze ‘verdi’.

valore aggiunto

.

Una cifra che corrisponde al 13,2% dell’occupazione complessiva nazionale ed è destinata a salire ancora entro dicembre.

green jobs

.
Dalla green Italy infatti arriveranno quest’anno 294.200 assunzioni legate a competenze green: ben il 59% della domanda di lavoro.

.

Per scaricare il report di Symbola, clicca QUI

Consulenza & Libere Professioni