“….Nella ricerca, presentata al recente Festival del giornalismo di Perugia, Repubblica occupa la prima posizione per la capacità di interagire con gli utenti, davanti al Fatto Quotidiano, a FanPage e a Leggo.
Nei tre mesi di rilevazione (da gennaio a marzo), la pagina Facebook di Repubblica ha generato circa 5 milioni di “interazioni”, termine che include i like (oltre due milioni e settecentomila), i commenti (oltre seicentomila), e le condivisioni (oltre un milione e mezzo).
Prima posizione anche per le reazioni ad ogni singolo contenuto condiviso: 1.124 contro le 78 interazioni medie del settore.
Interessanti anche le cifre quando si parla di Twitter, il sito di microblogging capace spesso di anticipare i giornali nella diffusione delle notizie.
Qui Repubblica occupa la prima posizione tra le testate italiane per menzioni, circa duecentomila nei due mesi di rilevamento (da metà febbraio a metà aprile), seguita daCorriere della Sera e Fatto Quotidiano.
Primo posto anche per l’audience attiva sul sito dell’uccellino blu, con una cifra quasi doppia rispetto al primo dei concorrenti.
Considerando invece la “conta” di follower e fan sui social network, Repubblica risulta l’account più seguito su Twitter, davanti alla Gazzetta dello Sport e al Fatto Quotidiano.
Su Facebook invece è la testata online FanPage ad avere più fan, un milione e 400 mila circa, mentre Repubblica con oltre un milione e centomila like è prima tra le testate con un’edizione cartacea, seguita dal Fatto Quotidiano….”
Ecco la ricerca pubblicata su Slideshare: