trends

 

“…..Il tasso di disoccupazione giovanile a livello mondiale  continua a crescere e dovrebbe raggiungere il 12,8% entro il 2018.

 

Vengono così compromessi i progressi raggiunti all’inizio della ripresa economica.

Dietro questo dato che peggiora sempre di più, si prospetta uno scenario anche peggiore che rivela nelle economie avanzate una disoccupazione persistente, una proliferazione di posti di lavoro temporaneo e un aumento di giovani scoraggiati;.

 

Nei paesi in via di sviluppo predominano posti di lavoro di bassa qualità, informali e al limite della sussistenza.

Secondo il Rapporto dell’ILO sulle tendenze globali dell’occupazione giovanile 2013 (ILO’s Global Employment Trends for Youth 2013), circa 73,4 milioni di giovani — 12,6 % — saranno senza lavoro nel 2013, questo dato si avvicina molto al picco raggiunto in piena crisi economica nel 2009.

 

Si tratta di un aumento di 3,5 milioni tra il 2007 e il 2013.

Africa subsahariana

 

Nelle economie avanzate, nel 2012 il tasso di disoccupazione giovanile raggiungeva il 18,1% per cento. È probabile che questo dato resterà al di sopra del 17% fino al 2015 e non è previsto un calo prima del 2016. In Grecia e Spagna, più della metà dei giovani economicamente attivi è disoccupata.

Molti giovani hanno abbandonato completamente la ricerca di un lavoro.

 

I fortunati che trovano un impiego sono costretti ad essere meno esigenti sul tipo di lavoro che gli viene offerto, sia esso un lavoro part-time o un contratto temporaneo, dal momento che hanno un disperato bisogno di reddito.

Il mismatch tra posti di lavoro e competenze richieste, che è in aumento, rischia di diventare strutturale se non vengono avviate politiche per riqualificare le persone in cerca di lavoro.

 

Il rapporto sollecita i governi a prendere misure immediate e mirate per affrontare la crisi dell’occupazione giovanile….”

 

 

 

 

Ecco il link per scaricare il rapporto:

 

 

http://www.ilo.org/global/research/global-reports/global-employment-trends/youth/2013/WCMS_212423/lang–it/index.htm

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...