L’INAIL ha emanato il 24 maggio la circolare n.27 nella quale delinea la disciplina generale e il regime contributivo del contratto di apprendistato.
Nello specifico la circolare riprende le normative contenute nella legge di stabilità 2012 (l. 183/2011) e nella riforma del lavoro (l. 92/2012) al fine di offrire degli indirizzi alle Strutture territoriali sui riflessi delle recenti disposizioni sul regime contributivo del contratto di apprendistato, fornendo, nel contempo, un quadro normativo aggiornato in materia.
L’INAIL, individua le tre tipologie di apprendistato:
apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale;
apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere
apprendistato di alta formazione e ricerca
Nel documento si definiscono i principi generali che devono essere seguiti anche in caso di accordi interconfederali o contratti collettivi di lavoro.
La circolare, inoltre, definisce i limiti applicabili alle assunzioni e le eventuali esclusioni, il regime sanzionatorio in caso di inadempienza e quello contributivo.
Ecco il testo della circolare:
http://www.corriereinformazione.it/images/stories/INAIL_circ_27.pdf