tutti

 

 

 

Ecco alcuni dati che troviamo nel rapporto dell’ANIA:

 

– Nei primi tre mesi 2013 il premio medio della copertura Rc auto è diminuito del 5,6% rispetto al trimestre dell’anno precedente.

– Il carico impositivo sui premi di assicurazione in Italia si conferma tra i più elevati in Europa: il 25,5%

– Si è ridotto il numero delle frodi accertate nella Rc auto

– 3 milioni di auto circolano senza assicurazione, il 7% del totale in circolazione.

La percentuale sfiora mediamente il 12% nel Sud, con quasi il 30% a Napoli;

al Centro i veicoli non assicurati sono il 6,4% mentre al Nord il 4,6%.

– Nel 2012 il flusso netto di investimenti finanziari effettuati dalle famiglie é stato pari a quasi 16 miliardi, oltre il 50% in meno rispetto all’anno precedente (+36 miliardi): si tratta del volume più basso dal 1995.

 – Dopo due anni in perdita le compagnie assicurative sono tornate in utile nel 2012.

Dopo una perdita cumulata di 4,4 miliardi di euro nel biennio 2010-12, le compagnie hanno registrato nello scorso esercizio un utile netto di 5,8 miliardi»,

Al risultato complessivo ha contribuito l’utile del ramo danni pari a 600 milioni determinato dal calo del costo dei sinistri, conseguenza soprattutto della riduzione della circolazione dei veicoli

 

 

 

Ecco il link per scaricare il report dell’ANIA:

 

http://www.ania.it/export/sites/default/it/pubblicazioni/rapporti-annuali/Assicurazione-italiana/LAssicurazione-Italiana-2012-2013.pdf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...