“L’ISTAT ha pubblicato l’indagine “Aspetti della vita quotidiana” condotta a marzo 2012.
La ricerca fa parte di un sistema integrato di indagini sociali e rileva le informazioni fondamentali relative alla vita quotidiana sia degli individui sia delle famiglie.
I dati illustrati affrontano un ventaglio estremamente ampio di temi:
– relazioni familiari,
– condizioni abitative e della zona in cui si vive,
– condizioni di salute
– stili di vita,
– comportamenti legati al tempo libero e alla cultura,
– rapporto con vecchie e nuove tecnologie,
– rapporto dei cittadini con i servizi di pubblica utilità.
L’analisi è stata condotta prendendo in considerazione le caratteristiche anagrafiche, sociali e territoriali degli individui, in modo da restituire un’immagine della società italiana nella sua complessità, a partire dalla molteplicità e varietà dei comportamenti individuali.
Sono stati intervistati 46 mila individui.
A partire dall’edizione di indagine del 2010, la pubblicazione del volume è sostituita dal rilascio di tavole di dati on line che ripropongono il medesimo schema di presentazione editoriale che è stato adottato in passato per la pubblicazione cartacea.
Ecco il link da salvare:
http://www.istat.it/it/archivio/96427