Il Consiglio Regionale Pugliese ha approvato il disegno di legge che disciplina l’attività ricettiva dei bed and Breakfast.
Il disegno di legge si occupa di disciplinare essenzialmente due tipologie di bed and breakfast:
– a conduzione familiare (non continuativa)
– imprenditoriale (continuativa).
IL B&B A CONDUZIONE FAMILIARE
– L’attività ricettiva deve essere svolta dal titolare nella stessa unità immobiliare in cui abita stabilmente per l’intero periodo di attività, che varia da un minimo di 90 ad un massimo di 270 giorni.
– Alloggio e prima colazione possono essere forniti per non più di 3 camere e 9 posti letto, senza servizi aggiuntivi.
– All’interno dei borghi e dei comuni inferiori a 10mila abitanti e nei centri storici l’ospitalità può essere esercitata anche in unità immobiliari distinte, ma che non siano distanti tra di loro oltre 100 metri.
– Non è necessaria l’iscrizione nel Registro delle imprese.
IL B&B IN FORMA IMPRENDITORIALE
– Può essere svolta sia dal titolare dell’impresa, che da un suo familiare, o in alternativa dal socio.
– Alloggio e prima colazione possono essere forniti per non più di 6 camere e 18 posti letto, che possono trovarsi in non più di due appartamenti nello stesso stabile o in massimo due unità immobiliari lontane tra loro non oltre 100 metri.
– Necessaria l’iscrizione nel Registro delle imprese.
Il provvedimento introduce l’istituto della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) da presentare al Comune, corredata delle certificazioni stabilite dai decreti nazionali.
Il Comune ha il compito di verificare la sussistenza dei requisiti, e in caso di inadempienza, concede al titolare da 30 a 120 giorni di tempo, per regolarizzare la sua posizione.
Tra gli obblighi per chi esercita attività ricettiva, quello di dichiarare l’idoneità della struttura abitativa ad offrire ospitalità ai disabili.
Tra le novità, la creazione da parte della Regione del marchio “Puglia ospitale” per declinare e promuovere in maniera più efficace l’offerta di ospitalità familiare pugliese.
Per tutti i B&B già esistenti sarà possibile optare per la scelta a tipologia familiare o imprenditoriale entro il 31 dicembre del 2016.
Ecco il testo della legge: