ll “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti – Anni 2011-2012” è stato prodotto dall’Ufficio di Statistica dell’Amministrazione, in collaborazione con Uffici e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, Istat e numerosi Enti, Aziende ed Istituti di ricerca.
La pubblicazione è arricchita anche quest’anno di nuove statistiche ed illustra i risultati di un centinaio tra rilevazioni ed elaborazioni sulle infrastrutture e sui trasporti.
Nell’ambito dei nuovi argomenti presentati e delle tematiche tradizionalmente trattate si segnalano:
– le statistiche di contabilità nazionale con le serie storiche relative a conti economici, valore aggiunto, investimenti, costi intermedi, unità di lavoro, redditi, retribuzioni, spese delle famiglie, prezzi ed imprese, analizzate sia in relazione all’evoluzione del settore che nel contesto delle principali attività economiche;
– relativamente ai trasporti, le serie di dati e gli indicatori su mezzi, traffico passeggeri e merci per modo di trasporto (stradale, ferroviario e tramite altri impianti fissi, aereo, marittimo e per vie d’acqua interne), mercato dell’auto, patenti di guida, trasporto pubblico locale, domanda di mobilità, spese pubbliche e private di settore, incidentalità ed altre esternalità derivanti dai trasporti, porti e logistica, cantieristica navale ecc.;
– per quanto riguarda le infrastrutture, i lavori pubblici e le politiche abitative, la Legge Obiettivo e le opere di rilevanza strategica e nazionale, le reti stradali, ferroviarie e marittime, i porti, gli interporti, le reti di trasporto trans-europee, le reti idriche, le dighe e le infrastrutture per i servizi di rete, i programmi di riqualificazione, trasformazione urbana e di sviluppo sostenibile del territorio, le caratteristiche strutturali dei lavori pubblici, l’abusivismo edilizio ecc.
Ecco il link per scaricare il report: