“Un manuale per guidare l’auto in modo da consumare meno e salvaguardare ambiente e portafogli.
È la pubblicazione “Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di anidride carbonica delle autovetture 2013” preparata dai ministeri dello Sviluppo economico, dell’Ambiente e delle Infrastrutture e trasporti per ridurre gli sprechi di carburante e soprattutto le emissioni di inquinanti nell’aria.
La pubblicazione contiene i consigli per ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO2 e cataloga le automobili secondo l’impatto che hanno sull’ambiente. C’è anche un capitolo dedicato in modo specifico ai veicoli a consumo ridotto e a basso impatto ambientale disponibili sul mercato.
Ma nella guida dei tre ministeri ci sono anche altri suggerimenti, come curare la manutenzione del veicolo eseguendo i controlli e le registrazioni previste dalla casa costruttrice.
In particolare, cambiare l’olio al momento giusto e smaltirlo correttamente.
Usare gli pneumatici invernali solo nella stagione fredda, perché fanno salire il consumo e producono più rumore.
Il condizionatore fa salire i consumi, anche del 25% in certe condizioni: se il clima lo consente, è meglio aprire i finestrini o l’aerazione interna.
Scarica la Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di anidride carbonica delle autovetture 2013:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Guida_Co2_2013_rev_small.pdf