magellano

 

 

“….Magellano, il Knowledge Management System promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica.
Magellano è un sistema di gestione della conoscenza su piattaforma web appositamente pensato per la Pubblica Amministrazione, volto ad ottimizzare la condivisione e diffusione della conoscenza all’interno di una comunità di utenti.

Quali sono i principali benefici introdotti da Magellano?

Magellano si pone come strumento di facile utilizzo volto alla condivisione e al miglior impiego delle esperienze progettuali e della conoscenza prodotte con riferimento a tematiche di interesse per l’universo Pubblica Amministrazione.

Grazie ad un innovativo motore di ricerca, i tempi necessari per reperire le informazioni e i documenti vengono sensibilmente ridotti. Magellano vuole inoltre incentivare i propri utenti a pubblicare materiale non presente sul Web e a produrne di nuovo, attraverso una serie di strumenti di collaborazione quali Forum, Wiki, etc.

Tramite la condivisione e l’elaborazione di informazioni, conoscenze e progetti, tutti possono allo stesso tempo condividere la propria esperienza e avvalersi di quella altrui.

A chi si rivolge?
Magellano è aperto e accessibile a tutti: oltre alla Pubblica Amministrazione italiana, possono accedervi consulenti, rappresentanti del mondo accademico, studenti universitari, etc. Una volta registrati, gli utenti possono fruire delle specifiche funzionalità, a cui saranno abilitati dal sistema.

Come si interagisce con il sistema?
Il sistema si presenta come un “portale” nel quale, una volta registrati, si ha la possibilità di:
» fare ricerche mirate
» ricevere informazioni ed aggiornamenti personalizzati
» usufruire degli strumenti di collaborazione (es. forum di discussione, wiki, etc.)
» fornire commenti/valutazioni
» pubblicare documenti, condividere esperienze di interesse e partecipare alle attività promosse da Magellano…”

Ecco il sito:

https://www.magellanopa.it/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...