mercatook

 

 

In questi giorni l’Associazione Italiana Editori ha presentato un focus sul mercato editoriale curato da Nielsen.

Viene indagato il mercato del libro nei canali trade (librerie, online, grande distribuzione) sino a fine ottobre 2013.

Nello specifico si indaga il segmento della piccola e media editoria, utilizzando il campione omogeneo di circa 400 editori.

Ecco gli indicatori più importanti:

– I piccoli e medi editori? Perdono meno dei grandi in termini di fatturato, “salvati” dai libri per ragazzi. 

Con una sorpresa: il canale in cui pesano di più è l’online

– Peggiora l’andamento del mercato complessivo del libro.

– A fine ottobre si registra un -6,5% a valore (circa 65milioni di euro in meno rispetto allo stesso periodo del 2012 nei canali trade). 

– Anche per il 2013 maggio si conferma come l’unico mese positivo nell’arco dell’anno. 

– I libri per bambini consolidano la crescita

– Si accentua il peso dei libri per ragazzi, che arrivano a coprire il 14,6% (era il 13,3% nel 2012) delle vendite. 

– Oggi la piccola editoria copre tra l’8 e il 9% del mercato del libro. 

Quale è il canale più significativo per i piccoli editori? 

Sorpresa, le librerie online: è la libreria online (al netto di Amazon) il canale su cui i piccoli e medi editori hanno il maggior peso (con esclusione della grande distribuzione). 

Ecco il link per scaricare la ricerca AIE Nielsen:

http://www.aie.it/…/Skeda105…/AIE_5_dec2013_roma.pdf…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...