I costi della politica, diretti e indiretti, ammontano a 23,2 miliardi di euro tra funzionamento di organi istituzionali, società pubbliche, consulenze e costi “derivanti dalla sovrabbondanza del sistema istituzionale”.
E’ quanto stima la Uil nel III rapporto ‘I costi della politica’. “Una somma – si legge nel rapporto – pari a 757 euro medi annui per contribuenti, che pesa l’1,5% sul Pil”.
“Un milione di persone vivono di politica – ha detto il segretario del sindacato, Luigi Angeletti – quasi il 5 per cento della forza lavoro. Ridurre questo numero si può anche attraverso una riforma della Costituzione”.
Lo studio in PDF:
http://www.uil.it/documents/NEW_costipoliticade2013.pdf