demos coop

 

 

“….Il numero di coloro che utilizzano Internet per informarsi è passato dal 31,7 per cento del 2005 fa al 47,9 per cento di oggi.

Due navigatori su tre leggono regolarmente i quotidiani e utilizzano i social network per connettersi con i leader e gli opinion maker. 

Una crescita che va di pari passo con l’evoluzione delle tecnologie nel campo della comunicazione e l’aumento di smartphone e tablet.

La televisione resta la principale fonte di informazione ma gli italiani la sentono schierata e le concedono una fiducia limitata. 

Il calo di fiducia colpisce soprattutto le testate giornalistiche targate Mediaset, mentre Tg3 e Tg1 vengono considerati tra i più accreditati 

La maggior parte degli italiani sceglie di guardare tg e programmi in base alle loro preferenze politiche.
Chi è di centrosinistra guarda e dà fiducia a Tg3 e TgLa7 (che ha dedicato più tempo degli altri al Movimento5Stelle), mentre chi è di centrodestra si affida di più a Mediaset. 

I centristi guardano e si fidano del Tg1 e di Rainews.

Il quadro che emerge dal rapporto Demos-Coop restituisce l’immagine di un’Italia stanca e sfiduciata, che continua a cercare conferme dalla tv che sente più vicina alle proprie convinzioni politiche senza però riuscire ad affidarvisi più come prima, in parallelo con la politica….”

Ecco il link per scaricare la ricerca:

http://www.demos.it/a00930.php

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...