“…E’ disponibile online il nuovo nuovo numero del “Check-up Mezzogiorno” elaborato da Confindustria ed SRM allo scopo di analizzare lo stato di salute delle imprese meridionali, fotografate nel quadro economico congiunturale.
I dati di questo numero evidenziano che al termine del sesto anno consecutivo di crisi, il Mezzogiorno ha bruciato una fetta significativa della propria ricchezza: tenendo conto delle stime per il 2013, saranno 43,7 i miliardi di euro di PIL perduti dall’economia meridionale tra il 2007 e il 2013.
L’analisi di Confindustria ed SRM mostra alcuni timidi segnali di crescita osservabili a fine 2013, ma anche se questi verranno confermati, il vero pericolo è che si possa produrre nel 2014 una debole “ripresa senza occupazione”, in cui i posti di lavoro creati non saranno sufficienti a compensare quelli perduti per effetto della ristrutturazione in atto.
Ciò rende urgente un cambio di passo nel generale orientamento delle politiche economiche del Paese e, in particolare, delle politiche di sviluppo per il Mezzogiorno.
Da un lato è necessario intervenire con urgenza per realizzare alcune delle riforme strutturali; dall’altro, con particolare riferimento al Mezzogiorno, è fondamentale il ruolo che possono svolgere le Politiche di Sviluppo, sia nel breve, sia nel lungo periodo….”
Il rapporto si può scaricare previa iscrizione gratuita al sito di SRM.
Ecco il link: