istatok

 

 

Ecco i dati più interessanti pubblicati dall’ISTAT nel 15.mo Censimento generale della popolazione e delle abitazioni.

Le famiglie in Italia tendono a essere sempre più piccole.
nel 1971 una famiglia era mediamente composta da 3,3 persone, nel 2011 da 2,4. 

Le famiglie formate da una sola persona sono quasi una su tre e risultano in notevole aumento rispetto al censimento 2001, a causa del progressivo invecchiamento della popolazione e dei mutamenti demografici e sociali. 

Dal 2001 al 2011 sono passate da 5.427.621 (24,9% del totale delle famiglie) a 7.667.305 (31,2% del totale). 

A livello regionale, le famiglie mediamente più numerose risiedono in Campania (2,8 componenti), quelle con il numero medio di componenti più basso in Liguria e Valle d’Aosta (2,1 componenti). 

È quasi raddoppiato, in dieci anni, il numero di persone separate legalmente e divorziate in Italia: da 1.530.543 del 2001 si è passati a 2.658.943 del 2011. 

Al 9 ottobre 2011 si contano 4.632.226 vedovi 

Sei vedovi su dieci sono over 75 e si tratta di donne nell’82,4% dei casi. 

La casa di proprietà è ormai una realtà consolidata in Italia, dove ben il 72,1% delle famiglie possiede l’abitazione in cui vive, contro il 18% che abita in affitto. 

Ecco il link per scaricare tutti i dati dell’ISTAT:

http://www.istat.it/it/archivio/108392

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...