Il mercato del lavoro in provincia di Lecce

 

“….In questo documento la Provincia di Lecce analizza le dinamiche del 
Mercato del lavoro e le competenze tecniche e 
professionali in grado di produrre innovazione nel sistema socio-economico della 
provincia nel breve e medio periodo. 

La ricerca, ha coinvolto stakeholders, attori privilegiati del sistema economico e 
professionale provinciale, e aziende dei settori individuati come emergenti e 
strategici. 

Lo studio ha disegnato soluzioni innovative per collegare la domanda e l’offerta, 
intervenendo sia sulla previsione delle esigenze reali delle imprese, ma soprattutto 
come base di partenza per una governance di un “distretto formativo della provincia di Lecce” per la programmazione condivisa degli investimenti delle politiche pubbliche nel settore del lavoro e della formazione professionale. 

L’impostazione metodologica ha fornito un indirizzo più aderente alle innovazioni nel “mondo dei lavori” e alle interconnessioni sempre più marcate e significative tra i settori, così come tradizionalmente classificati. 

Molti nuovi mestieri e professioni sono “trasversali” ad essi.

Per tal motivo, la mappatura provinciale delle nuove competenze richieste dal mercato del lavoro, è stata suddivisa in 5 macroaree strategiche con le rispettive figure professionali emergenti: 

1) GREEN JOBS 
2) AGRI&FOOD JOBS 
3) NEW ECONOMY JOBS
4) TOURISM, CULTURAL IDENTITY & LOISIR JOBS
5) I-CARE JOBS. 

Un contributo, non astratto, per cercare di ridurre il divario tra le competenze già 
esistenti nel mercato del lavoro della provincia di Lecce e i bisogni delle imprese 
pugliesi, e così fornire ai decisori politici uno strumento per orientare gli interventi 
negli ambiti del lavoro e dell’occupazione, da un lato, e dell’istruzione e della 
formazione, dall’altro. 

Ecco il link per scaricare il documento:

http://www.provincia.le.it/…/RicercaDinamicheMercatoLav…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...