250 società della GDO

 

 

La società di consulenza Deloitte presenta oggi la diciassettesima edizione dello Studio “Global Powers of Retailing”, in cui vengono analizzati i risultati di bilancio dei più grandi Retailers del mondo. 

Secondo lo Studio realizzato da Deloitte Touche Tohmatsu Limited (DTTL) in collaborazione con Media STORES 2014 Global Powers of Retailing, il fatturato medio dei primi 250 Retailer ha superato i 17 miliardi di dollari. 

Per la prima volta il Rapporto include anche una lista dei top 50 e-Retailer di tutto il mondo ed evidenzia che più di tre quarti di essi (39 aziende) fanno parte dei primi 250 Retailer a livello mondiale

Durante l’ ultimo anno fiscale ci sono stati dei cambiamenti tra i 10 più grandi Retailer mondiali, a causa di una serie di disinvestimenti.

Nel suo complesso la top 10 è cresciuta più lentamente rispetto alla top 250: la crescita dei primi 10 Retailer è stata pari al 4,2% mentre nel complesso la crescita delle 250 aziende analizzate è stata pari al 4,9%. 

Mentre Wal-Mart ha incrementato la propria leadership, Carrefour— già secondo rivenditore più grande del mondo — è scesa al quarto posto in seguito ad un calo delle vendite principalmente attribuibile alla scissione della catena di hard discount del luglio 2011. 

Tesco, salito quest’anno al secondo posto, è stato invece influenzato dalle operazioni di dismissione delle sue divisioni Fresh & Easy negli Stati Uniti.

L’ E-commerce ha rappresentato una quota significativa dei ricavi totali di vendita al dettaglio: nell’anno fiscale 2012 in media quasi un terzo del fatturato delle Top e-50 proviene dal canale online (vengono considerate anche le “pure-play” e gli “e-retailer”). 

Conad e Esselunga, pur in presenza di un calo di fatturato, hanno guadagnato posizioni nella classifica generale: Conad è passata dal 78° al 71° posto, mentre Esselunga è salita di 3 posizioni fino al 122°.

Discorso opposto per Coop che ha chiuso l’anno fiscale 2012 con un fatturato in calo del 9%, arretrando di ben 5 posizioni nella classifica generale.

“A tal riguardo mi preme segnalare che da una indagine Deloitte condotta sugli 80 principali retailer italiani e dieci principali operatori europei, per il periodo 2008-12, si è evidenziata una sostanziale tenuta della redditività nel periodo. Infatti, il margine commerciale della Gdo (differenza tra ricavi e costo di acquisto dei prodotti venduti) è rimasto costante tra il 25.3% e il 25.6%.

Ecco il link per scaricare il report di Deloitte:

http://www2.deloitte.com/…/dttl_CB_Global-Powers-of…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...