L’International Labour Organization ha pubblicato il rapporto Global Employment Trends 2014: The risk of a jobless recovery
“….I segnali di rilancio economico che si intravedono nell’Unione Europea disegnano una «ripresa fragile», dovuta essenzialmente «a politiche di austerità», ma sopratutto slegata da un aumento dell’occupazione che di fatto non migliora.
La disoccupazione in Italia nel 2013 ha raggiunto il 12,2% e continuerà ad aumentare fino al 2015 toccando il 12,7%.
Rispetto al 2007 (6,1%) nel nostro Paese la percentuale dei senza lavoro nel 2013 è raddoppiata.
In Europa e nelle economie sviluppate si è passati dal 5,8% del 2007 all’8,6% del 2013.
Nel corso del 2013, sono stati registrati segnali di ripresa economica nell’Unione Europea e nelle economie avanzate.
Tuttavia, i miglioramenti di produttività e competitività non sono ancora abbastanza forti per invertire la tendenza dell’esteso e crescente divario occupazionale: le condizioni del mercato del lavoro non hanno visto segnali di miglioramento nel corso del 2013.
Pertanto la regione è caratterizzata da una ripresa delle attività, ma non dell’occupazione», si legge nel Rapporto….”
Ecco il link per scaricare il report dell’ILO:
http://www.ilo.org/…/documents/publication/wcms_233953.pdf