vinicolo

 

 

Mediobanca ha pubblicato l’indagine annuale sul settore del vino in Italia.

 

Il 2013 si è chiuso con un aumento del fatturato del 4,8% a 5,6 miliardi di euro (+7,7% l’aumento l’anno prima).

 

Una progressione trainata ancora una volta dall’estero (+7,7%) a dimostrazione che in tutto il mondo, Europa e Nord America in testa, piace “bere italiano”.

Il vino made in Italy ha chiuso un anno da record con un aumento delle vendite all’estero del 10,3% confermando il sorpasso ai danni dello champagne.

 

Tra le cantine, invece, la maglia rosa va a Cantine Riunite-Giv con 534 milioni di fatturato (+4,2%) che valgono anche la settima piazza a livello mondiale.

 

Sul podio anche Caviro (327 milioni, +15,2%) e Campari (228 milioni, 15,8%). Sul fronte della solidità dai bilanci vincono invece il Veneto e la Toscana con in testa Masi Agricola, Casa Vinicola Botter e Antinori.

L’Italia si conferma anche nel 2013 il principale produttore di vino al mondo con 44,9 milioni di ettolitri contro i 44,1 milioni della Francia e i 40 della Spagna.

 

La produzione italiana lo scorso anno è salita rispetto ai 43,8 milioni di ettolitri del 2012, pari al 17% del totale mondiale e al 30% della Ue: il valore della produzione nostrana è stimato a 9,1 miliardi di euro.

 

Ecco il link per scaricare la ricerca Mediobanca:

http://www.mbres.it/sites/default/files/resources/download_it/Indagine_vini_2014.pdf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...