zfu

 

Uno “sconto” sulle tasse per le imprese delle aree urbane medio-piccole più colpite dalle crisi: questo il contenuto del decreto sulle Zone Franche Urbane.

Il bando è operativo da oggi 24 aprile fino al 12 giugno.

Le ZFU sono state individuate all’interno dei Comuni, scelti nel 2007 in base all’Ids, l’indice di disagio socio-economico. 

Per i prossimi 14 anni il sistema sarà in vigore e nel caso le richieste dovessero superare le somme a disposizione, ogni istanza sarà rideterminata. 

Le domande per il bando saranno esclusivamente on-line e per aderire servirà la Pec (posta elettronica certificata). 

Le somme (58,8 milioni di euro) destinate sono tutte regionali.

In Puglia ci sono 58,8 milioni a disposizione di 11 comuni.

Al bando possono partecipare le imprese di micro e piccola dimensione, già costituite e regolarmente iscritte nel Registro delle imprese alla data di presentazione dell’istanza. 

Per alcuni comuni sono in parte ammesse anche le imprese di nuova o recente costituzione, imprese femminili o sociali. 

Ciascun soggetto può beneficiare delle agevolazioni fino al limite massimo di 200mila euro, o di l00mila euro per le imprese del settore del trasporto su strada. 

Possono accedere alle agevolazioni anche gli studi professionali e, più in generale, i professionisti purché svolgano la propria attività in forma di impresa e siano iscritti, alla data di presentazione dell’istanza di agevolazione, al Registro delle imprese.

Le imprese ammissibili alle agevolazioni devono svolgere la propria attività all’interno del territorio della ZFU, disponendo, alla data di presentazione dell’istanza, di un ufficio o locale destinato all’attività, anche amministrativa, ubicato all’interno del territorio. 

Le imprese possono beneficiare di queste agevolazioni:
a) Esenzione dalle imposte sui redditi (Irpef) 
b) Esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) 
c) Esenzione dall’imposta municipale propria per gli immobili situati nel territorio della ZFU, 
d) Esonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente 

Ecco il bando completo:

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php…

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...