La nuova edizione del Mobility Report Ericsson rivela che le SIM sono destinate a raggiungere quota 9.3 miliardi entro il 2019, di cui più del 60% – ossia 5,6 miliardi – saranno sottoscrizioni a smartphone.
Le reti WCDMA/HSPA copriranno il 90% della popolazione mondiale entro il 2019, favorendo l’esperienza degli utenti che utilizzano uno smartphone.
Inoltre, circa i due terzi (65%) della popolazione mondiale saranno coperti da reti 4G/LTE.
Attualmente, gli smartphone rappresentano il 25-30% di tutte le sottoscrizioni alla telefonia mobile e rappresentano oltre la metà (55%) dei telefoni cellulari venduti nel terzo trimestre 2013.
Il traffico generato dagli smartphone aumenterà di 10 volte nel periodo compreso tra il 2013 e il 2019, raggiungendo quota 10 exabytes.
Il traffico generato da video cresce del 55% ogni anno e rappresenterà più del 50% del traffico dati mobile nel 2019, mentre i social network e i servizi web equivarranno a circa il 10% ciascuno.
Anche gli italiani seguono questo trend di consumo dei contenuti video.
Dalle ultime rilevazioni del ConsumerLab Ericsson emerge come quasi una persona su due degli intervistati dichiari di guardare Tv o video su smartphone almeno una volta a settimana, e il 46% di questi lo fa fuori casa.
Ecco il link per scaricare l’Ericcson Mobility Report:
http://www.ericsson.com/res/docs/2014/ericsson-mobility-report-june-2014.pdf
І all the time used tto study post іn news papers bսt
noԝ ɑs І amm a user оf internet so from now I am uwing net forr articles,
thanmks tߋ web.
I was excited to find this website. I want to to thank you for your time just for this fantastic read!!
I definitely liked every part of it and I have
you saved to fav to check out new things in your website.
Aw, thiѕ ԝas an incredibly goߋd post. Finding the
time аnd actual effort tо make a verу good article… bսt what cɑn I
ѕay… I procrastinate a whߋle lot and don’t
seem to get anytɦing done.
I’m curious to find out what blog system you’re using?
I’m having some minor security problems with my latest website and I would like to find
something more safe. Do you have any suggestions?