DOPING

 

Nel corso dell’anno 2013, la Commissione per la Vigilanza ed il controllo sul Doping e per la tutela della salute nelle attività sportive ha programmato controlli antidoping anche con il supporto dei NAS Carabinieri su 317 manifestazioni sporti.

 

In queste, 289 controlli (91,2%) si sono svolti regolarmente, mentre in 28 (8,8%) non sono stati portati a termine.

 

I controlli hanno riguardato sia le manifestazioni delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e delle Discipline Sportive Associate (DSA), che quelle degli Enti di Promozione Sportiva (EPS).

 

Nel corso di questi eventi e dei controlli fuori gara sono stati sottoposti a controllo antidoping 1390 atleti, di cui 916 maschi (65,9%) e 474 femmine (34,1%).

 

Per quanto riguarda i principi attivi rilevati negli atleti risultati positivi, si tratta nel 47,8% dei casi di anabolizzanti; seguono gli ormoni e le sostanze correlate (26,1%) e gli stimolanti (13,0%).

 

Nessun atleta è risultato positivo ai cannabinoidi e ai β2-agonisti.

 

Il 25% degli atleti positivi ha assunto tre o più principi attivi vietati per doping.

 

 

Ecco il link per scaricare il report:

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2170_allegato.pdf

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...