ggogle copertina

Google+ introduce una nuova sezione, chiamata Raccolte.

Si potranno raggruppare tutti i contenuti che riguardano un determinato argomento, così da semplificare e rendere più razionale l’organizzazione dei post.

Per accedere alle Raccolte è sufficiente selezionare l’apposita voce nel menu principale oppure digitare l’indirizzog.co/collections nel browser.

ghome page raccolte

Ci si troverà di fronte ad una schermata in cui sono elencate quelle in primo piano, accessibili con un semplice click.

in primo piano

Ognuna presenta una serie di post relativi ad un tema specifico, ad esempio alle vacanze, al cibo o alla tecnologia, ad uno specifico prodotto o ad una manifestazione.

In questo modo gli utenti possono espandere il proprio bacino di follower e mantenere ordinata la catalogazione di quanto pubblicato.

Ogni Raccolta è un set di contenuti focalizzati su un particolare argomento e fornisce un modo semplice per organizzare ciò che interessa agli utenti.

Ognuna può essere condivisa pubblicamente, privatamente oppure con un gruppo ristretto di persone.

Dopo aver creato la prima Raccolta, il profilo mostrerà una nuova scheda dalla quale gli altri potranno accedervi.

La procedura per creare una Raccolta è molto semplice: basta aprire la sezione e premere il pulsante “Crea una Raccolta”, dopodiché inserire un nome, stabilirne la visibilità (Pubblico, Le tue cerchie, Solo tu o Personalizzato) e fare click su “Crea”.

come creare una raccolta

Al termine del processo, nella pagina del profilo, verrà creata una nuova scheda, che permetterà l’accesso diretto alle Raccolte condivise.

Ecco il link per creare le raccolte su Google+

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...