copertina doing

.

La Banca Mondiale ha pubblicato in questi giorni il rapporto “Doing Business 2016”.

.

Lo studio e la relativa graduatoria misurano sinteticamente i progressi compiuti dai singoli Paesi mondiali su 10 versanti.

.

Eccoli, con tra parentesi la posizione ottenuta quest’anno dall’Italia:

.

1) far partire un’azienda (50),

2) richiedere i permessi di costruzione (86),

3) ottenere l’elettricità (59),

4) registrare un atto di proprietà (24),

5) ottenere finanziamenti (97),

6) proteggere gli azionisti di minoranza (36),

7) pagare le tasse (137),

8) far applicare i contratti (111),

9) commerciare attraverso le frontiere (1),

10) risoluzione delle insolvenze (23).

.

L’Italia ha avuto un netto miglioramento nella classifica generale.

.

.

Il nostro paese sale di ben 11 posizioni rispetto allo scorso anno, collocandosi al 45° posto.

classifica doing

.

Si tratta del miglioramento più sensibile tra i grandi Paesi di Eurolandia sui quali resta comunque ancora un evidente gap da colmare.

.

La graduatoria anche quest’anno è guidata da Singapore e Nuova Zelanda.

.

Il rapporto della Banca Mondiale attribuisce il netto miglioramento dell’Italia a due riforme varate dal Governo.

.

La prima è la riforma della Giustizia Civile con «l’Italia che ha reso più facile rispettare i contratti introducendo la notifica telematica obbligatoria degli atti, semplificando le regole del processo telematico e automatizzando il processo dell’esecuzione».

.

La seconda riforma-chiave è il Jobs act.

.

Nell’ambito dei Paesi del G7 l’Italia è ancora il paese più basso in classifica: il meglio piazzato è il Regno Unito (6° posto), seguito dagli Usa (7°), dal Canada (14mo), dalla Germania (15ma) dalla Francia (27ma) e dal Giappone (34mo).

.

.

Per scaricare il rapporto Doing Business, clicca QUI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...