Demos e Repubblica hanno pubblicato il loro Rapporto 2015 sulle relazioni fra gli italiani e lo Stato.
Il 2015 , secondo gli italiani, è stato un anno grigio.
Senza traumi e senza entusiasmi.
Senza grandi cambiamenti e senza grandi novità.
Gli italiani, dunque, si sono abituati a vivere al tempo della crisi.
Hanno rafforzato la loro capacità di adattamento, di fronte alle difficoltà.
Molte indagini, d’altronde, segnalano, da anni, che la principale specificità del carattere nazionale è l’arte di arrangiarsi dopo quasi dieci anni di crisi economica e di declino della fiducia verso il sistema pubblico, i servizi, le autorità.
Unica eccezione: le Forze dell’ordine, per reazione alla domanda di sicurezza.
E, nell’ultimo periodo,Papa Francesco.
Nel 2015, invece, il sondaggio di Demos fa osservare una risalita – per quanto lieve – degli indici di fiducia nelle istituzioni pubbliche.
E del livello di soddisfazione nei confronti dei servizi.