mare

 

 

“….Evidenziare il valore reale dell’Economia del mare; 

promuoverne il riconoscimento a livello istituzionale e il ruolo delle Camere di Commercio per il suo sviluppo; 

mettere a sistema i progetti e le risorse della rete camerale italiana e implementare una policy di sistema; 

orientare l’Economia del mare verso uno sviluppo economico, sociale e ambientale che sia sostenibile e integrato. 

E’ stato presentato il 2° Rapporto sull’Economia del Mare – realizzato da Unioncamere con il contributo tecnico di CamCom-Universitas Mercatorum – che fotografa il contributo del comparto “blu” della nostra economia alla produzione di ricchezza e occupazione, dal quale si scopre che per ogni euro di valore aggiunto prodotto direttamente, il mare ne attiva quasi altri due nel resto dell’economia. 

Nonostante la crisi, nel periodo 2009-2011 l’economia del mare ha dato segni importanti di tenuta, sia sotto il profilo occupazionale sia sotto quello imprenditoriale

Il contributo al valore aggiunto prodotto nel nostro paese dalle filiere riconducibili all’economia del mare, ammontava nel 2011 a 41,2 miliardi di euro con una incidenza sul totale della capacità di produrre ricchezza del 2,9%.

un dato che evidenzia le potenzialità di questa fetta del nostro sistema produttivo in termini di innovazione e contributo alla salvaguardia del patrimonio naturale.

Ecco il link per scaricare il rapporto:

http://www.unioncamere.gov.it/P42A1545C189S123/Stati-generali-delle-Camere-di-commercio-sull-economia-del-mare–presentato-il-2–Rapporto.htm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...