“….Il “non fare” ha un costo.
Per quanto riguarda i trasporti quel costo è rappresentato dai 24 miliardi di mancato Pil persi negli ultimi dodici anni.
E non solo per le infrastrutture mai realizzate, per le autostrade mai portate a termine o per i ponti rimasti a metà, ma anche perché non siamo riusciti, nel frattempo, a far fruttare al meglio quello che già c’è.
Non abbiamo collegato le reti, non abbiamo riformato le norme sugli assetti portuali, sugli interporti o sulle piattaforme logistiche.
Abbiamo lasciato invece che anche la burocrazia frenasse la possibilità, per quei luoghi, di diventare accessibili.
A fare i conti su quanto, anche in questo campo, possa pesare la mancata presa di decisioni è uno studio della Confcommercio (“Trasporti al passo, economia ferma”) che dimostra come, fra il 2000 e il 2012, l’accessibilità ai luoghi di lavoro e di vita, i tempi e i costi richiesti per lo spostamento di merci e persone, siano peggiorati del 5 per cento….”
Ecco il link per scaricare il rapporto: