“…L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha presentato oggi la Relazione sul sedicesimo anno di attività e sullo stato di attuazione della normativa sulla privacy.
La Relazione traccia il bilancio del lavoro svolto dall’Autorità e indica le prospettive di azione verso le quali occorre muoversi nell’obiettivo di costruire una autentica ed effettiva protezione dei dati personali, in particolare riguardo all’uso delle nuove forme di comunicazione e dei nuovi sistemi tecnologici.
La trasparenza della Pa on line e le garanzie da assicurare ai cittadini;
il fisco e la tutela delle riservatezza dei contribuenti;
i social network e i problemi posti dal cyberbullismo;
gli smartphone, i tablet e i sistemi di cloud computing;
la tutela dei minori nel mondo dell’informazione;
il telemarketing invasivo;
i diritti dei consumatori;
il rapporto di lavoro;
le semplificazioni per le imprese;
la sanità elettronica;
il mondo della scuola;
la propaganda elettorale;
le intercettazioni;
i dati di traffico telefonico e telematico;
l’uso dei dati biometrici;
la ricerca medico-scientifica.
sono stati questi alcuni dei principali campi di intervento del Garante privacy nel 2012….”
Ecco il Rapporto:
http://www.garanteprivacy.it/documents/10160/2148177/Relazione+annuale+del+Garante+-+Testo