“….Le tariffe Rc Auto in italia, nettamente più alte di altri Paesi europei, stanno assumendo “una connotazione di ingiustizia grave nella fase di difficoltà un cui molte famiglie italiane versano per effetto della crisi che investe il Paese”.
Lo afferma il presidente dell’Ivass, l’Autorità che ha sostituito l’Isvap nel controllo del comparto assicurativo, Salvatore Rossi, nella prima relazione del neonato Istituto di vigilanza sulle assicurazioni.
“Le tariffe possono e debbono scendere”, aggiunge Rossi che preannuncia un’iniziativa comune con l’Antitrust per sciogliere questo nodo.
In questo contesto, l’attività dell’Autorità nei confronti delle compagnie assicurative denota come sia necessario intervenire di frequente perché le società rientrino nei ranghi dell’operare correttamente.
Non a caso, i provvedimenti sanzionatori nei confronti delle compagnie assicurative nel 2012 sono stati “numerosissimi”, “oltre 5mila” prevalentemente nell’Rc Auto, a fronte di 31mila reclami, con sanzioni complessive pari a oltre 50 milioni….”
Ecco il link per scaricare il rapporto:
http://www.ivass.it/ivass_cms/docs/F30414/RELAZIONE%20IVASS.pdf