FIMI è l’organizzazione che riunisce i produttori discografici.
Ha pubblicato in queste ore il Digital Music Report 2013.
Ecco i dati più importanti:
– Nei primi nove mesi di quest’anno lo streaming musicale (audio e video) ha superato il download dei singoli.
– Nel primo semestre 2013 in Italia il fenomeno delle canzoni trasmesse in diretta online è cresciuto in termini di fatturato del 23% arrivando a rappresentare un terzo del business della musica digitale (il resto è “classico” download).
– iTunes Store, che è lo store di musica più famoso al mondo, ha un catalogo di oltre 26 milioni di brani e ha registrato oltre 25 miliardi di canzoni scaricate.
Quello che sta accadendo all’orizzonte è l’integrazione dello streaming al “possesso” del file musicale».
Spotify e Deezer hanno tracciato il solco dando alla musica un connotato social.
Secondo gli studi la condivisione delle playlist è uno degli asset più convincenti dell’offerta di musica liquida.
Spotify che è l’apripista ha spento recentemente la quinta candelina annunciando di voler versare entro la fine dell’anno un miliardo di dollari ai titolari dei diritti nel mondo.
Ecco il link per scaricare il report: