“….Da oltre due anni Percorsi di secondo welfare mappa, analizza e valuta le molteplici e variegate iniziative di secondo welfare che si stanno sviluppando nel nostro Paese.
Nonostante la crisi – e forse proprio grazie a essa – la società italiana sta innovando, sperimentando e provando a costruire modelli inediti per rispondere ai rischi e bisogni di carattere sociale.
Le ricerche svolte sono state raccolte nel Primo Rapporto sul secondo welfare in Italia 2013.
Il Rapporto offre una rassegna delle esperienze di secondo welfare presenti nel nostro Paese, oltre a interpretazioni e valutazioni delle dinamiche più interessanti sviluppatesi negli ultimi anni.
Nella prima parte del documento sono presentati i principali protagonisti del secondo welfare operanti in Italia, ponendo particolare attenzione alle iniziative di welfare sviluppate da:
– aziende e sindacati,
– assicurazioni,
– fondazioni di origine bancaria,
– fondazioni di comunità e Comuni.
Nella seconda parte sono invece affrontate le dinamiche evolutive in corso in alcuni ambiti ritenuti particolarmente significativi per il futuro del secondo welfare:
– finanza sociale,
– housing sociale,
– servizi per l’infanzia
– conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
Ecco il link per scaricare i vari capitoli della ricerca: