Nel 2012 il 51,5% delle persone di 18-74 anni ha dichiarato di aver effettuato almeno un’attività di formazione nei 12 mesi precedenti l’intervista. Rispetto all’indagine precedente, condotta nel 2006, tale partecipazione risulta cresciuta di circa 5 punti percentuali (era il 45,7%).
La partecipazione è maggiore per gli uomini (54%) rispetto alle donne (49,1%), e più frequente tra i laureati (80,5%) rispetto alle persone con licenza elementare (17,6%).
Tra gli occupati, la quota maggiore di adulti impegnati in attività formative si registra tra le posizioni lavorative più elevate: è pari al 79,7% tra i dirigenti, imprenditori e liberi professionisti, mentre è il 52,9% tra gli operai e il 37,4% tra chi svolge professioni non qualificate.
Ecco il report dell’ISTAT: