Chromecast arriva in Italia.
E’ poco più grande di una chiavetta usb.
Per usarlo bisogna inserirlo nella porta Hdmi della tv e attaccare l’alimentatore.
La configurazione è semplice e veloce.
Si scarica l’app su smartphone o tablet e si inserisce la password wi-fi.
Una volta fatto, ogni apparecchio connesso alla rete è in grado di parlare con Chromecast.
È compatibile con smartphone e tablet Android, iPhone e iPad e può comunicare con pc e Mac attraverso il browser Chrome.
In questo modo anche se non possediamo una smart tv, ovvero un televisore già predisposto per app e contenuti via internet, abbiamo la possibilità di portare contenuti sul piccolo schermo via internet.
I contenuti
Per ora si ha accesso ai video di YouTube e ai film e la musica di Google Play.
Bisogna scaricare le app sullo smartphone, procedere all’acquisto o la selezione, fare partire il video e premere la piccola icona di trasmissione che appare su display.
A quel punto il link viene trasmesso alla tv e parte la visualizzazione.
In pratica lo smarpthone (o il tablet) diventa il telecomando: possiamo fare tutto da lì.
Si può anche usare Chromecast con il browser Chrome su pc o mac.
Per farlo, però, bisogna prima scaricare l’estensione Google Cast. In questo modo la tv diventa teoricamente un’estensione del pc: possiamo guardare siti di news, social network o servizi di film in streaming come Infinity.
Ecco il video ufficiale di come funziona la chiavetta: