anica

 

 

“….Anica e Mymovies.it presentano Anicaondemand, piattaforma di streaming video che, di fatto, si pone come alternativa dei vari Sky Online, Mediaset Infinity, Chili…

Anicaonline è una piattaforma concepita e realizzata dai produttori e distributori italiani, un progetto Made in Italy che si riflette anche sui titoli proposti, provenienti appunto dal catalogo di aziende italiane. 

Al lancio, la piattaforma di Anica ha a disposizione circa 300 titoli tra cinema, serie e programmi TV, non molti a dire il vero ma che, possiamo supporre, cresceranno nei prossimi mesi. 

Ovviamente farà molto l’eventuale accesso delle major hollywoodiane.

Elementi cardine della nuova piattaforma sono la partnership con MyMovies.it e le funzionalità esclusive del servizio.

Per quanto concerne il primo punto, è possibile accedere allo sterminato database cinematografico del portale, consultando opinioni del pubblico, recensioni degli esperti e molto altro, con in più la possibilità della condivisione. 

Per quanto concerne le funzionalità del portale, oltre a svariate possibilità di ricerca per titolo, attore, regista, genere ecc, sono anche disponibili percorsi tematici selezionati per l’utente e che il portale chiama ONDERoad.

Ma la cosa che colpisce, perché va oltre alla funzionalità tecnica e coinvolge l’intero meccanismo di fruizione dell’opera cinematografica, è ONDEScreen, ovvero la possibilità di guardare in streaming film ancora al cinema. 

In pratica, Anicaonline mette a disposizione un film ancora in sala e definisce precisamente la data e l’orario di visione (a quel punto, in effetti, diventa un “on demand” per modo di dire…), oltre a un numero massimo di posti disponibili, proprio come se si fosse al cinema. 

Rispetto a quest’ultimo, il costo è molto ridotto: 3,99 per “un posto”, che ovviamente può essere condiviso dall’intero nucleo familiare o dagli amici. 

Al momento, il film scelto è Jimmy P. con Benicio del Toro, che verrà proiettato domenica 6 aprile e per un numero massimo di circa 300 posti.

Il costo dei film è (attualmente) suddiviso in tre fasce: 1,99, 2,99 e 3,99 euro e va fruito nelle 48 ore successive al noleggio dello stesso. 

A livello tecnico, però, la situazione non è esaltante: l’accesso è possibile solo via PC e Mac, niente smartphone, tablet, smart TV o affini.

Ecco il sito:

http://www.mymovies.it/anicaondemand/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...