“….In Italia il 33% delle imprese private, circa 514 mila aziende, ha dichiarato di avere un fabbisogno
professionale relativamente alla proprio forza lavoro, da soddisfare nel breve termine.
Tali aziende ritengono cioè necessario un rafforzamento delle conoscenze e delle skills dei loro lavoratori – in particolare per i dipendenti con contratto a tempo indeterminato, a termine, di apprendistato e lavoro
stagionale – da concretizzare con attività di aggiornamento, di affiancamento o con la partecipazione a
corsi di formazione.
Il dato deriva dalla prima edizione dell’indagine “Audit sui fabbisogni professionali contingenti” condotta dall’Isfol.
L’obiettivo:
raccogliere informazioni di tipo qualitativo per migliorare le politiche e gli investimenti
pubblici per la formazione dei lavoratori.
L’indagine analizza, in particolare, i temi relativi alle conoscenze e alle skills fornendo elementi utili alla
progettazione di percorsi formativi rispondenti agli effettivi fabbisogni espressi dalle imprese in merito
alla forza lavoro attualmente occupata….”
Ecco il link per scaricare l’indagine: