.
Nel suo rapporto annuale l’Ocse ha focalizzato l’attenzione sui cosidetti “NEET” (youth Not in Employment, Education or Training).
.
Sono i giovani che non studiano e non lavorano.
.
In Italia il tasso di neet sul totale della popolazione giovanile è arrivato al 26,9 per cento.
.
Peggio di noi c’è solo la Turchia.
Siamo uno dei Paesi con il più alto tasso di abbandono scolastico.
Il 26% delle persone di età compresa tra i 25 e i 34 anni non ha un titolo di scuola secondaria superiore.
In Italia il 75% dei neet vive in famiglia.
Per scaricare il rapporto sui giovani in Italia, clicca QUI
Per scaricare il rapporto completo dell’OCSE, clicca QUI