L’Enac ha pubblicato i dati sul trasporto aereo in Italia.
Nel 2016 sono stati 164.368.109 i passeggeri transitati negli aeroporti nazionali, in aumento del 4,8% rispetto all’anno prima.
Di questi il 50,5% ha volato con le compagnie tradizionali, il 49,5% con quelle a basso costo.
L’andamento delle prime è aumentato del 2,54% rispetto al 2015.
Il low cost segnato +7,04% nello stesso periodo di riferimento.
Ryanair è in cima alla classifica del trasporto aereo italiano con 32.615.348 passeggeri, in aumento di quasi il 10% rispetto ai dodici mesi precedenti.
Per quanto riguarda i dati sugli aeroporti, svetta naturalmente Fiumicino con con oltre 41,5 milioni di transiti.
La rotta nazionale preferita è la Catania-Roma Fiumicino con oltre un milione di passeggeri sia all’andata che al ritorno.
In ambito Ue dominano i voli da Fiumicino verso la Spagna.
La nazione europea con il maggior numero di passeggeri è la Gran Bretagna.