00 - Copertina dei 2 report Istat

 

Il 28 e 29 novembre 2017 l’Istat ha pubblicato 2 interessanti studi sulla popolazione italiana.

I dati sono preoccupanti.

Nel 2016 sono nati 473.438 bambini; si assiste a un calo vistoso rispetto al 2015.

Il fenomeno è rilevante anche per le coppie formate da stranieri: 69.379 bambini rispetto ai 72.096 dell’anno precedente.

Unica nota positiva è la timida ripresa nel numero dei matrimoni: 203.258 nel 2016.

 

 

01- natalità e fecondità

 

Dal rapporto Istat abbiamo il dato aggiornato sugli abitanti residenti in Italia: sono 60.665.551.

Di questi, 5.026.153 sono gli stranieri.

In questa tabella si nota anche in maniera marcata la differenza fra i nati e i morti.

 

03 - Popolazione totale, nati e morti

Focalizziamo ora l’attenzione sugli stranieri residenti in Italia.

Romania, Pakistan e Nigeria sono le nazioni più rappresentative.

 

05- le nazionalità degli stranieri più presenti in Italia

Toscana ed Emilia Romagna sono le regioni con la più alta presenza di immigrati rispetto alla popolazione.

 

06 - le regioni italiane con il maggior tasso di immigrazione

E’ interessante ora vedere in quali nazioni emigrano gli italiani.

Regno Unito, Germania e Svizzera sono le destinazioni più gettonate.

 

07 - dove emigrano gli italiani

 

Infine, ecco la classifica dei nomi scelti dalle coppie italiane per i loro bambini.

 

02- i nomi più diffusi in Italia

Per scaricare il report sulla Natalità, clicca QUI

Per scaricare il report sulle Migrazioni, clicca QUI

Per accedere alla classifica dei nomi scelti per i bambini, clicca QUI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...