Il 28 e 29 novembre 2017 l’Istat ha pubblicato 2 interessanti studi sulla popolazione italiana.
I dati sono preoccupanti.
Nel 2016 sono nati 473.438 bambini; si assiste a un calo vistoso rispetto al 2015.
Il fenomeno è rilevante anche per le coppie formate da stranieri: 69.379 bambini rispetto ai 72.096 dell’anno precedente.
Unica nota positiva è la timida ripresa nel numero dei matrimoni: 203.258 nel 2016.
Dal rapporto Istat abbiamo il dato aggiornato sugli abitanti residenti in Italia: sono 60.665.551.
Di questi, 5.026.153 sono gli stranieri.
In questa tabella si nota anche in maniera marcata la differenza fra i nati e i morti.
Focalizziamo ora l’attenzione sugli stranieri residenti in Italia.
Romania, Pakistan e Nigeria sono le nazioni più rappresentative.
Toscana ed Emilia Romagna sono le regioni con la più alta presenza di immigrati rispetto alla popolazione.
E’ interessante ora vedere in quali nazioni emigrano gli italiani.
Regno Unito, Germania e Svizzera sono le destinazioni più gettonate.
Infine, ecco la classifica dei nomi scelti dalle coppie italiane per i loro bambini.