Gli ultimi dati pubblicati dall’Istat sono confortanti.
Nel 2018 sono stati celebrati in Italia 195.778 matrimoni, circa 4.500 in più rispetto all’anno precedente (+2,3%).
Nel 2018 sono state costituite 2.808 unioni civili (tra coppie dello stesso sesso) presso gli Uffici di Stato civile dei comuni italiani.
Prosegue la tendenza a sposarsi sempre più tardi.
Attualmente gli sposi al primo matrimonio hanno in media 33,7 anni e le spose 31,5.
Le seconde nozze rappresentano il 19,9% del totale dei matrimoni.
La diminuzione dei primi matrimoni è da mettere in relazione in parte con la progressiva diffusione delle libere unioni.
Queste, dal 1997-1998 al 2017-2018, sono più che quadruplicate passando da circa 329 mila a 1 milione 368 mila.
Nel 2018 sono state celebrate 33.933 nozze con almeno uno sposo straniero, il 17,3% del totale dei matrimoni, una proporzione in leggero aumento rispetto all’anno precedente.