Dopo la pandemia, gli italiani hanno voglia di cambiamento.

 

A partire dal lavoro, che deve essere più compatibile con le esigenze di vita personale e più appagante sotto il profilo professionale ed economico.

 

Ecco i principali indicatori dell’indagine promossa dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ed SWG dal titolo:   Italiani e lavoro nell’anno della transizione.

 

Il 38% degli italiani è soddisfatto del proprio lavoro.

 

02 - 38 soddisfatto del lavoro

 

Stipendi e fisco sono le principali criticità percepite dal campione intervistato

 

011 - le principali criticità del lavoro in Italia

 

Per la maggioranza degli intervistati, le tecnologie informatiche hanno favorito l’organizzazione del lavoro.

 

 

010 - aspetti postivi e negativi del lavoro

 

Nell’ultimo anno il 5,5% degli italiani ha cambiato lavoro.

Il 14,4 % sta cercando un nuovo lavoro.

Il 35,1% ci sta pensando.

 

07 - chi ha cambiato lavoro o vorrebbe camobiarlo

 

Ecco i motivi per i quali si vuole cambiare lavoro.

 

08 - i motivi per cui vorrebbero cambiare lavoro

 

Cosa cerchiamo in un nuovo lavoro?

 

Una migliore retribuzione ed un maggior equilibrio psicofisico.

 

 

09 - cosa cercano nel nuovo lavoro

 

Come viene percepito il ricorso allo smart working?

 

 

04. - benefici dello smart working

 

Solo il 16,3 % degli smart workers sarebbe contento di tornare al lavoro in presenza.

 

06. - solo il 16 sarebbe contento di tornare al lavoro in presenza

 

Per scaricare la ricerca promossa da Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ed SWG, clicca QUI 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...