ARRIVA IL BAR SPORT DI FACEBOOK. Ecco come funziona

copettina facebook

 

Il 20 gennaio 2016 Facebook ha lanciato un nuovo strumento di condivisione:

Facebook Sports Stadium.

Un luogo dove vivere lo sport in tempo reale con amici e fan di tutto il mondo.

Tutti i contenuti legati ai vari sport sono disponibili in tempo reale e appaiono in ordine cronologico.

cellulari

Su Facebook Sport Stadium si possono vedere:

  • I messaggi dei nostri amici sui vari match.

  • Messaggi e commenti da parte di esperti su campionati e squadre partecipanti.

  • Risultati in diretta e statistiche di gioco

  • Informazioni su dove trovare le diverse partite in tv

È possibile seguire e commentare l’azione di gioco in diretta.

 

Al momento Facebook Sport Stadium è disponibile su IPhone negli Stati Uniti solo per il Football Americano.

 

Presto verrà esteso in altri paesi per tutti gli sport più importanti.

Ecco il comunicato ufficiale di Facebook

Consulenza & Libere Professioni Social Media, Web Marketing & E-Commerce

IL CONSUMO DI APP NEL MONDO È CRESCIUTO DEL 58%. Ecco gli ultimi dati pubblicati da Flurry

flurry ok

 

Nei sette anni in cui Flurry ha monitorato l’utilizzo delle app mobili, la crescita è stata continua.

Nel 2015 l’utilizzo di app complessivo è cresciuto del 58%.

In questo contesto, definiamo utilizzo di un’app l’apertura dell’app stessa da parte di un utente che dà avvio a quella che chiamiamo una sessione.

Con l’eccezione dei giochi, ogni categoria di app pubblicata è cresciuta anno su anno con personalizzazione, news & magazine e produttività sui gradini più alti del podio e una crescita a tripla cifra.

Il mercato del mobile è maturato in fretta.

Flurry è riuscita a tracciare più di 2,1 miliardi di dispositivi smart al mese, dislocati in tutto il mondo.

Mentre il tasso di crescita è diminuito (58% nel 2015 rispetto al 76% del 2014 e al 103% nel 2013), le cifre restano comunque sorprendenti perché percentuali come queste sono comunque rare in mercati maturi.

Quello che è ancora più straordinario è che la maggioranza di questa crescita derivi da utenti esistenti invece che da nuovi utenti.

Se prendiamo in considerazione le singole categorie, vediamo che quattro sono cresciute in misura superiore alla media.

App di personalizzazione

queste app hanno visto le loro sessioni crescere di oltre il 344% nel 2015.

Si tratta di app che vanno dai lock-screen di Android alle tastiere Emoji.

Se analizziamo più approfonditamente questa categoria, notiamo che sono soprattutto le app Emoji (e in particolare le tastiere) a guidare questa crescita permettendo agli utenti di personalizzare i loro scambi nelle app di messaggistica che utilizzano di più come Facebook Messenger, Messenger, Whatsapp, Line e Snapchat. Non sorprende quindi vedere l’app di Kim Kardashian “Kimoji” balzare al numero 1 sull’AppStore il giorno del suo lancio.

 

App di News e Magazine

queste app sono cresciute di un sorprendente 141% nel 2015.

Questa crescita conferma il trend di fruizione dei media che abbiamo pubblicato l’estate scorsa, confermando lo spostamento degli utenti dalla televisione al PC e agli smartphone in generale, e in particolare ai phablet, come vedremo più avanti.

 

App di Produttività

per questo tipo di app continua il trend iniziato nel 2014, con il 119% delle sessioni in più nel 2015.

Sempre più utenti, infatti, soprattutto teenager e studenti, utilizzano i loro smartphone, tablet e phablet come dispositivi principali e come unici dispositivi quando si tratta di accedere alla posta e ad altre app di produttività come Google Docs, Quip, Slack e la suite di produttività di Microsoft.

App di Lifestyle and Shopping

queste app sono cresciute dell’80% nel 2015, dopo essere cresciute del 174% nel 2014.

Questo tasso di crescita ci dice che all’inizio del 2015 il mobile commerce sta “crescendo a macchia d’olio” e che già rappresenta il 33% del commercio online negli Stati Uniti e il 40% a livello globale.

Per scaricare il report di Flurry, clicca QUI

Consulenza & Libere Professioni Social Media, Web Marketing & E-Commerce

DA OGGI PINTEREST TI AVVERTE QUANDO ARRIVA UNO SCONTO SUL PRODOTTO CHE TI PIACE. Ecco come funziona

Pinterest

Pinterest lancia un nuovo strumento per gli amanti dello shopping.

 

In questi giorni ha aggiunto un’opzione che permette ai propri iscritti di essere prontamente avvisati non appena l’indumento pinnato viene venduto a un prezzo scontato.

L’interessato al prodotto viene avvertito con una notifica e una mail che comunicano il cambio di costo evitando così all’utente di tornare più volte sul social in attesa dell’inizio dei saldi.

Una scelta interessante per incentivare gli acquisti di impulso.

Al momento questa soluzione è disponibile solo per i paesi nei quali sono già presenti i pin acquistabili (buyable Pin).

Aspettiamo per i prossimi mesi l’arrivo anche in Italia.

Ecco il comunicato ufficiale di Pinterest.

Consulenza & Libere Professioni Social Media, Web Marketing & E-Commerce

I MIGLIORI BRAND SU INSTAGRAM. Scarica la ricerca completa

Copertina Instagram

 

La società di ricerche Simply Measured ha pubblicato una interessante ricerca sulle performance dei brand all’interno di Instagram.

cellulare instagram

Sono stati analizzati più di 2.500 post organici e la ricerca ci svela audience e coinvolgimento.

 

Il 90% dei migliori brand globali utilizza Instagram.

2500 post

Lusso, auto e abbigliamento sono i settori più popolari.

 

Il miglior brand su Instagram è Nike.

 la classifica Instagram

Per scaricare la ricerca completa, clicca QUI

Consulenza & Libere Professioni Social Media, Web Marketing & E-Commerce

ANNUNCIO UFFICIALE. Fra poco tutti noi potremo trasmettere le dirette live sul nostro profilo Facebook. Leggi i dettagli

Copertina live

E’ arrivato l’annuncio ufficiale.

Negli Stati Uniti parte il primo test per offrire a tutti gli utenti Facebook la possibilità di creare dirette live con lo smartphone.

Fino ad ora questa opportunità era riservata solo alle pagine verificate con spunta blu (brand, vip, editori e giornalisti).

vip

In Italia, Gianni Morandi è stato fra i primi a sperimentare questa opportunità.

 

gianni morandi

Con Facebook Live Video per tutti gli utenti, Mark Zuckerberg lancia l’offensiva contro la concorrenza di Periscope e Meerkat.

Per condividere il video dal vivo, l’utente deve andare su aggiornamento di stato e poi selezionare l’icona Live Video.

 cosa cliccare live

È possibile scrivere una descrizione rapida e scegliere il pubblico con cui si desidera condividere la diretta live.

chi vede il video

Durante la trasmissione si vedrà il numero di spettatori dal vivo, i nomi degli amici che sono sintonizzati e i commenti.

 commenti

Quando si termina la trasmissione, il video verrà salvato sul timeline dell’utente.

 

Ecco l’annuncio dal blog ufficiale di Facebook.

Consulenza & Libere Professioni Social Media, Web Marketing & E-Commerce

SCOPRI QUANTO GUADAGNANO LE PROFESSIONI DEL WEB IN ITALIA.

ICT

.

In conclusione dell’evento SMAU 2015, JobPricing pubblica uno studio che riporta lo scenario retributivo nel settore dell’IT, del Web e del Hi-Tech.

.

I dati retributivi relativi alle principali professionalità coinvolte nel settore sono stati considerati al lordo (con riferimento alla RAL – Retribuzione Annua Lorda, pertanto senza la componente variabile).

.

Per scaricare il report di Jobpricing, clicca QUI

ICT - Information & Communication Technology Social Media, Web Marketing & E-Commerce

NEGLI U.S.A. IL PASSAPAROLA E I SOCIAL NETWORK SONO GLI STRUMENTI PIÙ UTILIZZATI DAI SELEZIONATORI. Leggi la ricerca pubblicata da Jobvite

passaparola

Negli Stati Uniti quali sono i criteri più utilizzati dalle aziende per la scelta dei loro candidati?

.

Jobvite ha pubblicato una interessante ricerca condotta su 1.400 professionisti delle risorse umane.

.

I due principali canali attraverso cui gli intervistati hanno dichiarato di avere trovato i migliori candidati sono il passaparola, cioè segnalazioni di colleghi o terzi, e i social network.

.

Alle piattafome social ricorre addirittura il 92% dei recruiter per trovare i professionisti più adatti o per una più approfondita valutazione di quelli di cui hanno già visto il curriculum.

.

Il social più consultato (dall’87% degli intervistati) è LinkedIn, seguito da Facebook (55%) e Twitter (47%).

social
Che cosa notano di più i selezionatori quando controllano i profili social dei candidati?

.

Gli intervistati sono americani, ma le loro preferenze e avversioni possono essere un’utile spunto anche per gli italiani, tanto più se puntano a entrare in aziende multinazionali.

.

Prima di tutto notano gli errori grammaticali e i refusi: tre quarti dei recruiter si fa un’impressione negativa del candidato se trova post con strafalcioni.

.

Poi le attività di volontariato, che invece piacciono molto: che sia in ambito professionale, aziendale o sociale, l’impegno personale per il bene comune è apprezzato dal 75% dei reclutatori.

.

Attenzione invece ai selfie: ne ha una percezione negativa il 25% degli intervistati, che forse pensano a candidati troppo egoriferiti.

.

cosa si cosa no

Infine, quasi inutile dirlo, alcol e droghefoto del candidato che beve fanno una pessima impressione a metà dei recruiter, ma se le foto lo ritraggono mentre fuma marijuana o simili, l’agognato lavoro se lo può scordare.

.
Per scaricare la ricerca di Jobvite, clicca QUI

Risorse Umane Social Media, Web Marketing & E-Commerce

LA PIÙ COMPLETA RICERCA SULLO SCENARIO DEI MAKERS IN ITALIA. Scarica il rapporto di Prometeia.

coperrtina make

 .

In occasione della Maker Fair di Roma, viene pubblicato in questi giorni il

“1° rapporto sull’impatto delle tecnologie digitali nel sistema manifatturiero italiano”

 .

La ricerca è presentata da:

.

Fondazione Make in Italy cdb con ItaliaLavoro,

Hewlett Packard,

BNL Gruppo Bnp Paribas

 .

Realizzato da: Fondazione Nord Est e Prometeia

.

Executive Summary e Conclusioni di: Stefano Micelli

 .

Introduzione di: Massimo Banzi Carlo De Benedetti Riccardo Luna

.

Per scaricare la ricerca, clicca QUI

Makers & Artigianato Digitale Social Media, Web Marketing & E-Commerce

HAI PRESENTE QUEI GIOVANI CHE STANNO SEMPRE A SMANETTARE ? Ecco chi sono e cosa fanno. Scarica senza indugio il report pubblicato dal Censis.

millenails

Il Censis ha pubblicato una nuova ricerca:
.
«Vita da Millennials: web, new media, startup e molto altro.

Nuovi soggetti della ripresa italiana alla prova»

.

Quasi 32.000 nuove imprese nate nel secondo trimestre del 2015 sono state fondate da un under 35, cioè sono state aperte più di 300 imprese al giorno guidate da giovani.

.

Un terzo di tutte le imprese avviate nel trimestre fa capo a un giovane.

.

Lo stock complessivo di imprese di giovani è oggi pari a 594.000, cioè costituiscono il 9,8% del tessuto imprenditoriale del Paese.

.

Alle barriere di accesso al mercato del lavoro e ai rischi di incaglio nella precarietà, i Millennials italiani hanno opposto una forza vitale partendo da una potenza italiana consolidata: l’imprenditorialità.

.

La voglia di impresa è trasversale ai territori, inclusi i più critici, perché anche nel Mezzogiorno il 40,6% delle imprese nate nel trimestre è riconducibile a un giovane, con un tasso di crescita del 3,5% rispetto al trimestre precedente.

.

Sono 2,3 milioni i Millennials che svolgono un lavoro di livello più basso rispetto alla propria qualifica.

.

Un milione di Millennials ha cambiato almeno due lavori nel corso dell’anno, 1,2 milioni dichiarano di aver lavorato in nero negli ultimi dodici mesi, 1,8 milioni hanno svolto lavoretti pur di guadagnare qualcosa, 1,7 milioni nell’ultimo anno hanno lavorato con contratti di durata inferiore a un mese, 4,4 milioni hanno fatto stage non retribuiti.

.

Pur di entrare nel mondo del lavoro e «stare in partita», tanti Millennials si accontentano di impieghi lontani dal loro percorso di formazione, anche in nero.

si adattano a un lavoro più basso

Altro che troppo choosy: si tratta di un’adattabilità sociale sommersa e poco riconosciuta.

.

I Millenials lavorano tantissimo.

 lavorano tanto

.

.

Per scaricare la ricerca del Censis, clicca QUI

Editoria & Giornalismo I dati Socio-Demografici della popolazione italiana ICT - Information & Communication Technology Social Media, Web Marketing & E-Commerce

VUOI FARE IL FATTORINO PER AMAZON ? Negli USA puoi guadagnare fino a 25 dollari l’ora. Ecco come funziona.

amazon ok

Negli Stati Uniti il 30 settembre è stato lanciato il servizio Amazon Flex, la nuova applicazione che offre a chiunque la possibilità di guadagnare diventando fattorini.

 .

I requisiti per farne parte:

.

avere 21 anni, un auto propria e un cellulare android.

 .

Amazon Flex è già attivo nella città di Seattle.

Presto arriverà anche a Manhattan, Baltimora,Miami, Dallas, Austin, Chicago, Indianapolis, Atlanta e Portland.

 .

L’app, sfruttando la geo-localizzazione, permette agli aspiranti postini di ritirare la merce dai vari depositi e di consegnarla ai clienti impiegando al massimo un’ora.

.

Il compenso varia da 18 ai 25 dollari per ogni spedizione e non sono previsti limiti riguardo alle ore di lavoro.

 why amazon flex

L’azienda, comunque, non ha escluso per il futuro la possibilità di effettuare consegne anche con biciclette o addirittura a piedi in posti come Manhattan.

 .

Se questo servizio arriverà in Italia, ci saranno sicuramente molti candidati.

.

Con sole 4 ore di lavoro al giorno e lavorando 22 giorni al mese si può raggranellare un compenso superiore ai 1.400 euro.

.

Ecco il link di Amazon Flex.

Commercio & Grande Distribuzione Organizzata Social Media, Web Marketing & E-Commerce