Copertina enac

Ora il dato è indiscutibile: Ryanair sorpassa Alitalia.

Dopo la battaglia a distanza tra i due vettori dello scorso anno, combattuta a colpi di cifre su rotte e passeggeri, il Rapporto Enac 2014 lo mette nero su bianco: nella classifica delle compagnie, Az deve cedere il posto più alto del podio alla low cost irlandese.

26.119.246 passeggeri di Ryanair, infatti, si lasciano alle spalle i 23.375.954 di Alitalia, conquistando la testa di serie.

Podio Ryanair

Ma la storia dell’inseguimento tra Ryanair e Alitalia non è solo una faccenda ‘personale’ tra i due vettori. In questo caso, la battaglia nasconde un significato più profondo: è lo scontro tra una realtà storica del trasporto aereo italiano e una arrembante low cost.

Entrambe in guerra per conquistare la vetta del podio.

graduatoria vettori

Il sorpasso, in realtà, era stato quasi annunciato: lo scorso anno il primo posto era stato conteso sul filo di lana, con una vittoria assolutamente di misura da parte di Alitalia, alla quale erano bastati 23,99 milioni di passeggeri per battere i 23,01 milioni di Ryanair.

Dal confronto con il 2013 emerge anche un altro dato interessante: mentre la compagnia italiana lascia sul campo qualche passeggero, il vettore irlandese compie un vero e proprio balzo in avanti, determinante per scavalcare Az.

Ma la presenza sul suolo italiano delle low cost non si esaurisce certo con Ryanair.

Al gradino più basso del podio, infatti, fa la sua comparsa easyJet, forte di 13.364.429 passeggeri.

Dopo di lei, bisogna scendere di qualche milione di pax; ben distaccata si piazza al 4° posto Lufthansa, con 4.511.415 passeggeri.

Per quanto concerne gli aeroporti, Roma Fiumicino guida come di consueto la classifica.

graduatoria scali

La tratta più frequentata in Italia non è più la Roma-Milano.

Catania e Palermo conquistano le prime posizioni.

tratte commerciali

Per scaricare il rapporto dell’ENAC, clicca QUI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...