A partire dal 1° marzo 2016, su LinkedIn è possibile pianificare campagne di comunicazione rivolte ai dipendenti di una o più aziende.
Il nuovo strumento si chiama Account Targeting e dà la possibilità agli inserzionisti di targettizzare le proprie campagne in base alle società, fino a 30mila alla volta.
Ecco come funziona Account Targeting.
I clienti sottopongono una o più list di account che vogliono raggiungere tramite LinkedIn, utilizzando i formati pubblicitari attualmente disponibili.
Linkedin poi incrocia questa lista con oltre 8 milioni di pagine aziendali e crea un segmento di target.
Per raggiungere ancor meglio gli obiettivi di marketing, si possono affinare ulteriormente le informazioni addizionali in base a:
– profilo
– ruolo all’interno dell’azienda
– seniority
In questo modo la campagna verrà mostrata alle persone più appropriate all’interno dell’azienda.