L’Associazione AlmaDiploma ha pubblicato in questi giorni l’undicesima edizione del Rapporto “Esiti a distanza dei diplomati”.
La ricerca ha coinvolto circa 115.000 diplomati intervistati a uno, tre e a cinque anni dal conseguimento del diploma e ne fotografa le scelte formative e professionali.
L’analisi della documentazione è un indispensabile punto di partenza per misurare l’efficacia dell’istruzione e dell’orientamento dei diplomati.
A distanza di un anno dal diploma la maggioranza dei ragazzi si iscrive all’università.
Dopo cinque anni dichiarano di lavorare come unica attività il 36,8% degli intervistati.
Gli istituti tecnici e professionali offrono le migliori chance occupazionali a distanza di cinque anni dal diploma.