In questi ultimi mesi stiamo assistendo a una forte crescita dei podcast audio in diretta live e registrati.
Il successo di ClubHouse ha spinto il gruppo Facebook a progettare un nuovo ecosistema per tutti gli utenti che desiderano utilizzare questo nuovo format di comunicazione.
LA 1^ NOVITÀ: SOUNDBITE
Facebook vuole offrire un insieme di strumenti professionali ma anche intuitivi e divertenti; una sorta di STUDIO DI REGISTRAZIONE nel proprio smartphone.
Hanno investito a lungo in tecnologie audio come la sintesi vocale e il morphing vocale.
Saranno resi disponibili direttamente all’interno dell’app Facebook.
Si potrà utilizzare la musica dalla RACCOLTA SUONI di Facebook con numerosi effetti sonori, effetti vocali e filtri.
Queste novità prendono un nome: SOUNDBITE.
Sono brevi clip audio attraverso i quali si potranno racontare aneddoti, barzellette, momenti di ispirazione, poesie e molto altro ancora.
Soundbites sarà testato nei prossimi mesi con alcuni creator per poi renderlo disponibile a tutti.
LA 2^ NOVITÀ: I PODCAST
Facebook non punterà solo sulle brevi clip audio di Soundbites.
Alcune storie e conversazioni meritano più tempo.
Più di 170 milioni di persone già ascoltano Podcast cliccando su determinati post pubblicati su Facebook; ma fino ad ora dovevano lasciare l’app per ascoltare questi episodi.
Entro i prossimi mesi si potranno ascoltare Podcast direttamente sull’app di Facebook.
Sarà creato una sorta di motore di ricerca attraverso il quale trovare facilmente nuovi podcast ed episodi in base ai propri interessi, commentarli e consigliarli ai nostri amici.
I creatori di podcast saranno in grado di raggiungere e connettersi con nuovi ascoltatori, il tutto direttamente dall’app di Facebook.
Potranno trasformare una conversazione dal vivo in un podcast che tutti potranno ascoltare in seguito.
LA 3^ NOVITÀ: STANZE AUDIO E POSSIBILITA’ DI MONETIZZARE I CONTENUTI CHE PUBBLICHIAMO
E’ partita la fase di test delle Stanze Live Audio Rooms all’interno dei Gruppi.
Saranno disponibili per tutti entro l’estate.
Secondo Facebook l’unico modo in cui tutto questo può funzionare è attraverso la MONETIZZAZIONE DEI CONTENUTI.