In questi ultimi mesi i social media prestano sempre più attenzione all’universo dei podcast.

 

File audio trasmessi in diretta o fruibili in qualsiasi momento in versione registrata.

Clubhouse ha puntato molto sulle dirette live.

 

012 clubhouse

 

Amazon, Apple e Spotify sulle versioni registrate.

09 amazon pocast

 

Anche in Italia molti editori stanno puntando su questo formato editoriale.

Da segnalare il lavoro fatto dal quotidiano La Repubblica.

 

010 - veleno repubblica+

 

Facebook ha deciso di dedicare molte energie su questo nuovo fronte.

Pochi giorni fa il blog ufficiale ha annunciato 2 novità:

1) Le Audio Rooms in diretta

2) I Podcast registrati.

 

 

LIVE AUDIO ROOMS

Con le Live Audio Rooms di Facebook potremo scoprire, ascoltare e partecipare a conversazioni dal vivo con personaggi pubblici ed esperti su argomenti di nostro interesse.

 

I personaggi pubblici possono invitare come relatori nella Live Audio Rooms amici, follower, altri personaggi pubblici o qualsiasi ascoltatore presente nella

 

I relatori si possono invitare  in anticipo o durante la conversazione

 

Possono esserci fino a 50 relatori.

 

Non c’è limite al numero di ascoltatori della Live Audio Rooms

02 - live audio room

 

Le Live Audio Rooms possono essere organizzate anche all’interno dei gruppi.

 

03 - live audio room nei gruppi

 

Durante la diretta si possono anche organizzare delle raccolte fondi a favore di organizzazioni accreditate.

 

04. - raccolte fondi durante le live audio room

 

Gli utenti che ascoltano una diretta possono abilitare i sottotitoli in tempo reale, “alzare la mano” per richiedere di partecipare alla conversazione e utilizzare le reazioni per esprimere le loro sensazioni.

05 - gli utenti partecipano alle dirette

 

Per gli organizzatori è possibile guadagnare  con le Live Audio Rooms

 

Chi ascolta può esprimere il proprio apprezzamento con l’invio di Stelle che si possono acquistare al momento.

 

6 - le stelle

 

PODCAST

 

A differenza delle Live Audio Rooms, i podcast sono file audio registrati.

 

Potremo accedere a un catalogo diversificato e avremo la possibilità di reagire, commentare, aggiungere un segnalibro e condividere i nostri podcast preferiti.

08 - pocast

 

Entro la fine dell’estate saranno lanciate funzionalità aggiuntive, come i sottotitoli e la possibilità di creare e condividere brevi clip di un podcast

Sono già tanti i creator di successo che daranno il loro contributo al catalogo di Facebook.

 

07 - sono già tanti gli ospiti

 

Si parte con gli Stati Uniti e presto questi strumenti saranno diffusi in tutto il mondo.

 

Ecco QUI l’annuncio ufficiale di Facebook

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...